×

Errore

There was a problem loading image 2Q==.

Il progresso ci allontana dalla democrazia?

Le nuove tecnologie di votazione del 3° millennio non ci salvaguardano dalla manipolazione dei voti. Sin dalla nascita della democrazia e dalle prime elezioni, l’uomo ha ricercato metodi di voto più sicuri e affidabili. Dalle votazioni manuali si è passati a quelle meccanizzate, con l’utilizzo delle schede perforate e si è arrivati alle tecnologie di e-voting ed i-voting; ma quali sono i pro e quali i contro?

Leggi tutto...

Giovani e Futuro Comune, una scommessa vincente

giovani e futuro comune 2Premiate quattro studentesse del Capiabi

Nella loggia dell'ex Tonnara di Pizzo si realizzerà  un’area dedicata ai “nomadi digitali”, cioè a chi lavora, viaggia e si serve del proprio tempo libero utilizzando la rete e le nuove tecnologie. È questa la startup  che si è aggiudicata 30mila euro di finanziamento grazie “Giovani e Futuro Comune”, progetto che nasce dal partenariato tra aziende, associazioni, cooperative e amministrazioni locali fiduciosi in quella Calabria  che non trova grande spazio sui media, dove inevitabilmente finiscono per prevalere gli echi di cronaca nera.

Leggi tutto...

Do you know Slender Man?

avatar1The urban legend that terrorized thousands of people on the Web.

Slender Man is an imaginary creature born on the Web that entered in the world of “Creepypastas” some years ago, becoming one of the most famous and widespread. “Creepypasta” is a word that is used to describe a story adapted to terrify the reader, usually short and direct.

Slender Man is a tall, slim man, as the name itself suggests, always wearing a black suit with a black or red tie. His peculiarity is the total lack of facial features on his face and the excessively pale skin, like a dead person’s. The long arms reach the floor and many black tentacles come out of his back.

Leggi tutto...

BREXIT

brexitIl termine Brexit indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, sancita dal referendum che si è svolto lo scorso 23 Giugno 2016. Il risultato ha determinato la definitiva uscita dall'Unione Europea. La prima conseguenza della Brexit è stata la dimissione dell’ormai ex premier David Cameron che, dopo l’iniziale parere favorevole, ha tentato fino all’ultimo di convincere gli elettori a votare per  il Remain, del resto il Governo da lui presieduto è sempre stato accusato di non aver mai preso una posizione netta e definitiva.  Questa ambiguità sull'argomento ha fatto perdere importanza alle indicazioni di voto suggerite e lasciato, di fatto, una sorta di liberà che è sfociata in un risultato giudicato da molti, sorprendente. La Gran Bretagna, euro o non euro, è comunque uno Stato importante in Europa e non solo; d'altro canto, far parte dell'UE ha permesso alla Gran Bretagna di non rimanere isolata rispetto a decisioni importanti in materia di economia e geopolitica.

Leggi tutto...

LA TERRA DEI FUOCHI

la terra dei fuochiCosì è detto un vasto territorio tra le province di Napoli e Caserta, tristemente famoso  per la  presenza di rifiuti tossici.

In questi luoghi le innumerevoli discariche abusive presenti in piena campagna o lungo le strade vengono date alle fiamme quando si saturano, per liberare spazio dove "smaltire"altri rifiuti, la maggior parte dei quali sono speciali. I rifiuti speciali sono definiti nell’articolo 7 del Decreto Legislativo numero 22 del febbraio 1997 come  una categoria che si differenzia nettamente dai rifiuti urbani, domestici o assimilabili a quelli domestici, quelli per esempio che derivano dalla pulizia delle strade o provenienti da aree verdi. Rientrano tra i rifiuti speciali quelli derivanti da attività agricole e agro-industriali, da attività di demolizione, costruzione, da lavorazioni industriali e artigianali, da attività commerciali o di servizio, o ancora quelli derivanti da macchinari, combustibili, veicoli a motore. Sono rifiuti pericolosi e inquinanti, il cui smaltimento dovrebbe seguire particolari modalità di trattamento o di stoccaggio particolare, proprio per contenere i pericoli ambientali derivanti dalla loro gestione. Lo smaltimento è poi differente a seconda della tipologia di rifiuto ( un solvente di

Leggi tutto...

“HASTA LA VICTORIA, SIEMPRE” COMANDANTE FIDEL ALEJANDRO CASTRO RUZ

fidel che

Fidel Castro lascia importanti tracce nella storia tormentata di Cuba e nell’intera America Latina.

La storia insegna che l’America Latina è sempre stata oggetto di interesse del Vecchio Continente, in particolare la Spagna. Violenza, guerra e sottomissione sono state gli effetti della Conquista spagnola, fino alla totale o quasi scomparsa degli aztechi, dei maya e degli incas. I più importanti scrittori latinoamericani fanno della conquista spagnola e, in particolare, della sofferenza degli indios uno dei più importanti temi dei loro romanzi, nei quali spiccano anche personaggi che combattono contro il potere, la corruzione e la violenza. Fidel Castro sembra proprio uno di questi personaggi che si ribella, insieme ai suoi compagni, contro i colonizzatori americani. Protagonisti e antagonisti in un continuo scontro tra il bene e il male.

Leggi tutto...

TRUMP ELETTO PRESIDENTE USA

Trump 1Una nuova era per le relazioni internazionali?

L'America sta procedendo verso un periodo di transizione e cambiamento. Il presidente uscente Barack Obama, dopo ben 8 anni di mandato, lascierà la presidenza degli Stati Uniti d'America, lasciando al suo successore, numerose problematiche da risolvere, tra cui la più importante è la recente tensione creatasi con la Russia e altre potenze globali come Cina, Giappone e Medio Oriente.

Leggi tutto...

BONUS 18ENNI: LA CULTURA CHE PIACE

bonus1E’ stato pubblicato lo scorso 17 ottobre nella Gazzetta Ufficiale, il decreto che disciplina il funzionamento del bonus 18enni, iniziativa a cura del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo e della presidenza del consiglio dei ministri. I destinatari dell’iniziativa sono tutti i ragazzi italiani che nel 2016 hanno raggiunto la maggiore età (circa 574 mila), loro hanno la possibilità di usufruire del bonus di 500€ fino al 31 dicembre 2017 per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’acquisto di libri, l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo.

Leggi tutto...

Eventi

Iniziative

Settimana dello studente 4.0

Costume & Società