Cultura & Spett.
Isole di plastica, una tristissima realtà
Le “isole di plastica”, scoperte negli anni ’60, sono agglomerati di boe, lattine, lampadine e sacchetti della spazzatura, ma anche scarti di navi mercantili, quali cime e reti da pesca. La prima isola di plastica fu scoperta negli anni ’60 da Charles Moore, un semplice falegname che da sempre si impegna per combattere l’utilizzo spropositato della plastica. “La plastica”, sostiene Charles Moore, “è indistruttibile: si frammenta, ma senza mai dissolversi del tutto”. Si parla addirittura di un “settimo continente”.
THE TRUMAN SHOW
L’opera cinematografica narra di un uomo, Truman Burbank, che trascorre una tranquilla esistenza nel suo mondo perfetto. Con l’andar del tempo mostra segni di insofferenza e inizia a pensare che quel mondo, la sua routine e la sua stessa famiglia siano una totale finzione, un gigantesco set dove tutti recitano un copione tranne lui. Tenta più volte di scappare e alla fine riesce ad uscire dal set per andare incontro alla vita vera congedandosi con un "Casomai non vi rivedessi... buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!".
The Truman Show è una metafora dei limiti della nostra conoscenza, che vede reale ciò che invece è illusione e offre molti spunti di riflessione filosofica. Verità, libertà e sete di infinito sono i temi principali del film; Truman, nel momento in cui comprende che la sua vita è diversa da quella degli altri, ha un irriducibile desiderio di verità e, in questo senso, potremmo collegarci a Platone, per cui la conoscenza della verità rappresenta il punto più alto dell’attività conoscitiva dell’uomo.
E l'enorme set televisivo in cui il regista può controllare gli attori dello show in qualsiasi momento, per mezzo di telecamere e monitor, sembra il Panopticon di Jeremy Bentham, quel carcere ideale, progettato affinché un solo guardiano riesca controllare tutti i carcerati, in qualsiasi momento, senza che gli stessi lo possano sapere.
THOMAS JOHN KANE AT SCHOOL !
The famous American producer and assistant director thomas john kane at school !
We really enjoyed the experience: a couple of hours of a “special“ English lesson with a “special“ English teacher: Tom Kane, a successful American film producer and assistant director who shared with us his long filmmaking experience.
CROTONE: UN SUCCESSO CHE STA PER FINIRE
Il Football Club Crotone, noto più semplicemente come Crotone, è una società calcistica italiana costituita nel 1910 con sede nella città di Crotone. Il simbolo storico della società è lo squalo. L'inno ufficiale del Crotone, che accoglie le squadre in campo prima dell'inizio delle partite casalinghe, è “Ma il cielo è sempre più blu”, brano inciso nell'estate del 1975 dal cantautore crotonese Rino Gaetano.