×

Errore

There was a problem loading image 2Q==.

Recensione film “Alla luce del sole “

La Settimana dello Studente 6.0 ha dato agli studenti la possibilità di godere della cinematografia d’autore grazie ai laboratori di Cineforum. Particolarmente significativa la pellicola “Alla luce del sole” con Luca Zingaretti nella parte di don Pino Puglisi, il prete ucciso dalla mafia a Palermo. La storia rispecchia la realtà dei luoghi dove la mafia regna, dove i figli dei mafiosi non credono di poter essere altro che delinquenti, perché è l’unica cosa che gli è stata insegnata.

Grazie al ritorno di don Pino Puglisi nel quartiere “Brancaccio” di Palermo, in cui era cresciuto e da cui era fuggito, i ragazzi vedono uno spiraglio di legalità nel loro futuro. Le storie di questi giovani aiutano a comprendere che legalità significa libertà e che la mafia non è un fenomeno isolato ma si infiltra nell’economia, nella cultura, nella politica e nelle mentalità delle comunità. Il fenomeno mafioso è ampiamente diffuso nel sud dell’Italia ma è radicato sostanzialmente in tutto il mondo a qualsiasi latitudine. A chi ritiene la mafia essere qualcosa di circoscritto a un’epoca passata o a un luogo geografico ben definito consiglio la visione di questo film.  La malvagità di pochi distrugge la vita di molti innocenti e deboli che avrebbero solo bisogno di essere istruiti correttamente e guidati verso la strada del bene. “Siamo disposti a sacrificare la nostra vita per quello in cui crediamo?”  Solo il sì, quello senza se e senza ma, ci dice che siamo sulla giusta strada della Legalità.

Eventi

Settimana dello studente 4.0

Costume & Società