×

Errore

There was a problem loading image 2Q==.

L’importanza del confronto

Dedicato interamente al confronto e allo scambio di pensiero tra studenti e insegnanti, il “Corridoio” è stato un laboratorio che ha attirato grande attenzione, in quanto una novità mai trattata in passato.

In particolare ciò che dagli incontri e dibattiti è riemerso essere interessante, è il genere di temi affrontati: parità di genere, razzismo, comunità lgbt+, violenza, stereotipi della società … tutti argomenti delicati e molto vicini alle problematiche giovanili.

Il confronto tra pari e con figure adulte come i professori ha portato gli studenti ad avere la possibilità di comparare le proprie idee e di avere una visione più ampia, grazie anche alla varierà di principi differenti.  In questi giorni è stata percepita la fondamentale importanza che ha la scuola in uno dei campi formativi più importanti: quello dell’educazione, i ragazzi hanno bisogno di ascolto e confronto.

«Dobbiamo informarci e aprire la mente», «Accettare ciò che è etichettato come “diverso”», «Fino ad oggi ci sono state importanti svolte, ma non dobbiamo smettere di fare passi in avanti. In questo modo potremo arrivare al vero traguardo».

Innumerevoli le testimonianze, tanti gli studenti che hanno affermato che il cambiamento per un domani migliore, non è ancora pervenuto completamente, ma è graduale. Ciò che occorre è l’iniziativa e la volontà di coloro che si stanno formando per il futuro.

Eventi

Settimana dello studente 4.0

Costume & Società