LA SETTIMANA DELLO STUDENTE 6.0
La Settimana della studente 6.0, iniziata lunedì 18, è giunta al termine venerdì 22 gennaio 2021. Strepitosa l’organizzazione, un’edizione interamente online, causa pandemia da covid19, fortemente voluta per affermare in un momento così delicato e grave che il liceo Capialbi non si ferma, anzi si reinventa, si curva e trova l’altenativa alla stasi obbligata cui questo maledetto virus ci ha costretti!
Ricchissimo il palinsesto, sono state organizzate diverse attività e diversi incontri aventi come protagonisti magistrati, associazioni, psicologi, chef, medici. Tanti gli argomenti di attualità e molto significativi i contest e i debate tra studenti, tutti collegati da casa tramite piattaforma multimediale.
Ogni giorno è stato affrontato un tema diverso e, al termine delle conferenze e dei dibattiti, ogni classe ha scritto una frase inerente al tema affrontato per potere partecipare al concorso Vota la frase più bella con in palio ricchi premi; iniziativa cheha reso gli studenti più partecipi e più invogliati a seguire.
Venerdì è stata fatta una diretta Instagram che è stata poi condivisa in tutti i collegamenti in modo che tutti, studenti e professori, potessero partecipare.
Durante questa diretta i rappresentanti e tutto lo staff hanno interagito con noi tramite commenti e domande fatte precedentemente sui social e hanno cantato molte canzoni richieste dagli alunni stessi; in seguito sono stati annunciate le classi con le frasi vincitrici, le quali si sono poi sfidate con un’altra frase per cercare di vincere il premio finale.
Sono stati poi annunciati anche le vincitrici e i vincitori, con rispettivi premi, di un altro contest riguardante i talenti del Capialbi.
È intervenuto anche il Dirigente Scalamandrè per dimostrare la vicinanza della scuola a tutti noi, “... sebbene la situazione attuale ci costringa a stare a distanza, siamo tutti più vicini grazie a questa bella iniziativa che ci ha visti così tanto coinvolti”.
Organizzare La settimana dello Studente 6.0 in questa condizione pandemica è stata una sfida per tutto lo staff e per i rappresentanti, tutti hanno lavorato duramente, sacrificando le vacanze di Natale e il loro tempo libero, per darci l’opportunità di fruire, come ormai da sei anni nella nostra scuola, di un’iniziativa didattica innovativa e coinvolgente e permetterci, per quanto possibile, di farci sentire come se fossimo a scuola e farci vivere una situazione di “normalità” anche in questo periodo, in cui la normalità è la cosa che più ci manca.
I problemi sono stati tanti, sia nell’organizzazione e sia durante lo svolgimento di questa settimana ma tutti, staff in primis, sono rimasti soddisfatti del risultato e della partecipazione degli studenti.
Ringraziamo il Dirigente per aver permesso a tutti noi di poter vivere questa esperienza formativa e, ovviamente, ringraziamo tutto lo staff per essersi impegnato così tanto e aver realizzato tutto nel migliore dei modi.
Un ringraziamento va anche a tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità a partecipare agli incontri.
Questo è stato anche un modo per dimostrare che il Liceo Statale Vito Capialbi c’è e non si arrende neanche davanti a una condizione così precaria e assurda!