×

Errore

There was a problem loading image 2Q==.

Processo allʼEuropa

Si conclude il progetto “Il futuro è l’Europa: creiamolo insieme”. Un vero e proprio processo all'Unione Europea, con collegio giudicante, accusa e difesa si è celebrato, il 13 maggio scorso, nell'aula magna del liceo "V. Capialbi".  I quindici studenti delle quinte A e B dell'indirizzo linguistico coinvolti nel progetto e  coordinati dai Giovani Federalisti Europei di Vibo Valentia, hanno dibattuto  su “colpe” e ragioni, opportunità e inadeguatezze dell’Unione in tutti i suoi aspetti, politici, economici e sociali.

Accusa e difesa sono state chiare ed esaustive in tutti i punti. L'accusa ha puntato il dito soprattutto sulle mancanze dell’Europa in materia di lotta alla criminalità organizzata, problema che, purtroppo, non è presente solo nel sud Italia,  sul deficit di democrazia, sulla carenza  delle politiche sociali ed economiche.

La difesa ha concentrato l'attenzione su tutti gli aspetti positivi dell'Unione Europea, primi tra tutti il mantenimento della pace e la tutela dei diritti umani, seguiti dalla libera circolazione di persone, servizi, merci, capitali e progetti che permettono ai giovani di vivere e studiare nei Paesi dell’Unione abbattendo barriere linguistiche, economiche e sociali.

Al termine del dibattimento, il Collegio Giudicante, composto dagli esponenti del GEF e presieduto dal dott. Sammarco, già sindaco di Vibo Valentia, si è riunito in Camera di Consiglio.

Il verdetto di assoluzione dell’Unione è stato accolto con un grande appaluso dai presenti al processo.

Noi, che siamo nati europei, riusciamo a immaginare solo un futuro in Europa, magari più simile a quella voluta e ideata dai suoi padri fondatori.

Eventi

Settimana dello studente 4.0

Costume & Società