×

Errore

There was a problem loading image 2Q==.

Costume & Soc.

A LOCRI CON LIBERA

articolo liberaGli studenti del Capialbi "testimoni di bellezza" nella cittadina "luogo di speranza" di impegno e libertà. 

Locri, 21 marzo 2017, XXII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa e organizzata da Libera: tra i  25mila partecipanti, giunti da ogni angolo della Calabria e da altre regioni d'Italia c'eravamo anche noi del Capialbi.

Il lungo corteo composto da scuole, amministratori e rappresentanti istituzionali, associazioni e gruppi scout, sindacati e cittadini, colorato da bandiere, striscioni, palloncini arriva in piazza e comincia la lettura dei più di 900 nomi delle vittime. È un interminabile elenco di uomini, donne, bambini, dietro ogni nome una vita interrotta, una speranza tradita, un dolore inconsolabile.

Dopo il sindaco di Locri parla Don Luigi Ciotti, fondatore di "Libera". "La prima mafia- dice- si annida nell'indifferenza, nella superficialità, nel quieto vivere, nel puntare il dito senza far nulla... Coraggio e umiltà non richiedono 'eroismi' ma generosità e responsabilità, consapevolezza e responsabilità. Dobbiamo ribellarci tutti all’impotenza" aggiunge , perchè "Se oggi i diritti sono così deboli non è solo a causa di chi li attacca, ma anche di chi li difende troppo debolmente o peggio si nasconde dietro di essi per giustificare inadempienze e negligenze".

Nel pomeriggio, divisi in tre gruppi, abbiamo partecipato ai diversi seminari tematici che avevamo scelto; tra tutti quello che con i parenti delle vittime è stato particolarmente toccante. Alla fine dei lavori siamo rientrati in sede, forse un po' stanchi, certamente cresciuti.

Una giornata così ricca di emozioni forti e argomenti su cui riflettere è certamente un'esperienza che ogni ragazzo dovrebbe fare. 

Eventi

Settimana dello studente 4.0

Costume & Società