AN HONEST SPEECH
Hello everybody, It's Miso here. The teachers involved in the production of the school newspaper asked me to write an article about politics or astronomic discoveries etc. but as we all know, students don't care that much about this sort of stuff so I have decided to break the rules and talk to all of you guys in a direct way as if we were good friends.
I'm not sure if I'll manage to explain my point properly but I'll try.
In my class I'm surrounded by people who are exhausted, they're tired of school, tired of the teachers, tired of bad grades and of studying and that's for many reasons, some are stupid others are reasonable but, for me, their reasons are all pointless.
OPEN DATA DAY
Lunedì 6 marzo 2017, presso la biblioteca comunale, si è svolto l’Open Data Day sul progetto “A Scuola di Opencoesione”. La durata dell’Open Data è di 7 giorni, ed è la settimana dell’amministrazione aperta che promuove la pratica della trasparenza dei dati. Si è potuto svolgere grazie al Dipartimento della Funzione Pubblica. L’Open Data ha lo scopo di far capire l’importanza dei cambiamenti ed avere la nuova visione della PA (Pubblica Amministrazione) e l’importanza del contributo dei cittadini.
ERASMUS: UN’ESPERIENZA DI VITA!
ERASMUS: UN’ESPERIENZA DI VITA!
Viaggiare è un’attività che stimola la mente, apre nuovi orizzonti, permette di conoscere nuove culture e lingue, oltrepassare i propri limiti, ricercare se stessi. Viaggio è sinonimo di libertà, divertimento ed evasione. Tra le varie opportunità che il nostro Liceo offre agli studenti c’è anche la possibilità di partecipare periodicamente a viaggi di mobilità Erasmus+ in molti Paesi europei. L’obiettivo è di far conoscere e toccare con mano realtà diverse da quelle in cui quotidianamente si vive; di apprendere abitudini, usi, costumi e religioni e liberarsi da stereotipi e pregiudizi che riguardano le popolazioni nelle loro diversità. Si tratta di esperienze altamente formative, non solo da un punto di vista tipicamente didattico ma soprattutto personale. È una vera e propria avventura di vita che ci forma, ci prepara al futuro, ci fa conoscere e apprezzare le diversità e di fare nuove amicizie.
Il 17 gennaio 2022 sei ragazze e due docenti del Liceo Capialbi partono alla volta di Marchena, una graziosa cittadina vicino Siviglia e tra queste ci sono anch’io. Nonostante i dubbi e le incertezze iniziali, dovuti alla situazione pandemica, alla fine abbiamo deciso di correre il rischio e partire. Pur non conoscendoci, abbiamo subito stretto amicizia e abbiamo creato un gruppo molto coeso. La lingua del progetto Erasmus è l’inglese, perciò abbiamo anche avuto la possibilità di sperimentare sul campo le nostre competenze linguistiche. Abbiamo visitato numerosi musei, chiese e monumenti e abbiamo avuto occasione di relazionarci con gli abitanti del posto, devo dire che gli spagnoli sono un popolo molto accogliente, vivace e cordiale. Cosa dire delle specialità culinarie? La Spagna ha molto da offrire: paella, churro con cioccolata calda, sangria, tortilla di patate, mollete. È stata un’esperienza fantastica, sicuramente da ripetere, e la consiglio vivamente a tutti! Vi invito a leggere sul blog Erasmus l’esperienza che abbiamo vissuto, basta semplicemente cliccare sul link https://universalvalueshumandignity.blogspot.com/2022/01/erasmus.html
Al "Capialbi" prima competizione di lingua cinese
La gara a squadre ha posto il sigillo al primo anno di studio di "mandarino".
Una animata "Chinese Competition", la prima in Italia negli istituti superiori, ha avuto luogo il 26 Maggio scorso nell'Aula Magna del liceo "Capialbi". Dopo gli inni nazionali cinese e italiano eseguiti dall’orchestra del liceo "Capialbi", magistralmente diretta dal Maestro Diego Ventura, l’interprete nazionale professoressa Xian Li di Shangai, Presidente di giuria,
In Italia esiste una barriera corallina ed è in Puglia
La scoperta dei ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari e riportata su “Scientific Reports” è stata possibile grazie a un filmato (rimasto in un cassetto per oltre un anno) e agli studi realizzati in collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma e con quella del Salento.
Musicoterapia, la magia della musica diventa strumento terapeutico
Con il temine musicoterapia si intende l’uso terapeutico della musica per pazienti con problemi psichici o neurologici, una modalità di approccio che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico. Terapia che ormai rappresenta un aiuto concreto in problemi o deficit mentali difficilmente risolvibili e che si è evoluta tanto da essere usata in svariati contesti, quali disagi dovuti alla crescita o all’ambiente familiare, scolastico e sociale; ma soprattutto da poter essere usata con pazienti di tutte le età, bambini, adolescenti, adulti o anziani.
PRIMA FOTO DI UN BUCO NERO
“Abbiamo visto le porte dell’inferno alla fine dello spazio e del tempo”
Ebbene sì, il 10 Aprile 2019, alle 15:00 ora italiana, in sette conferenze stampa internazionali in simultanea, è stata mostrata la prima “foto” di un buco nero, ottenuta grazie alla collaborazione scientifica di Event Horizon Telescope.
“Quello che stiamo guardando è un anello di fuoco creato dalla deformazione dello spazio-tempo. La luce vortica e sembra un cerchio”, ha detto l’astrofisico Heino Falcke durante la conferenza stampa.
In Italia esiste una barriera corallina ed è in Puglia
La scoperta dei ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari e riportata su “Scientific Reports” è stata possibile grazie a un filmato (rimasto in un cassetto per oltre un anno) e agli studi realizzati in collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma e con quella del Salento.
IL SUONO DELL’UNIVERSO
Quella delle onde gravitazionali è ritenuta la "scoperta del secolo". E c’è da essere veramente orgogliosi poiché alla scoperta ha partecipato il team italiano del VIRGO- il rilevatore interferometrico di onde gravitazionali di Cascina, Pisa- che fa capo allo European Gravitational Observatory (EGO), fondato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) italiano e dal Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) francese.
L’11 febbraio 2016 è stato dato l'annuncio della prima rilevazione diretta di onde gravitazionali, avvenuta il 14 settembre del 2015, a 100 anni dalla previsione di Einstein. Lo storico risultato è stato ottenuto grazie ai dati dei due rivelatori LIGO, "gemello" di VIRGO e dalle Collaborazioni Scientifiche LIGO - con la Collaborazione GEO600 e l’Australian Consortium for Interferometric Gravitational Astronomy- e VIRGO.
Il rivelatore LIGO è uno strumento formato da 2 enormi tubi disposti perpendicolari l’uno all’altro, al cui interno vengono sparati dei fasci laser per misurare le variazioni della distanza tra le estremità dei tunnel. Nel momento in cui si avverte la presenza di un’onda gravitazionale si ha una dilatazione dello spazio in una sola direzione del tunnel. Sarà quindi possibile misurare se lo spazio tra le estremità si è dilatato o compresso grazie alla misurazione delle interferenze tra i fasci laser.
Londra, sì all'ibernazione per 14enne morta di cancro
La ragazza aveva chiesto la criogenesi nella speranza di "risvegliarsi" ed essere guarita.
Si può pensare alla fantascienza. Oppure al cinema, dalla commedia, Il dormiglione di Woody Allen, al dramma, 2001 odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Invece questa volta si tratta della realtà. JS, una ragazza di 14 anni, colpita da una rara forma di cancro, aveva scritto una lettera al giudice, prima di morire, chiedendo di poter avere “una chance in più”. L’ibernazione post-mortem della ragazza, che ha comportato la preparazione e poi la spedizione del suo corpo negli Stati Uniti, è stata autorizzata in via definitiva dall’Alta Corte di Londra, col consenso della madre e contro il volere del padre.
La crioconservazione di corpi morti serve per sfruttare il tempo che passa dal blocco del battito cardiaco alla morte cerebrale. Si effettua il congelamento sperando di mantenere intatte le strutture nervose per poter risuscitare la persona in un ipotetico futuro in cui le conoscenze mediche saranno più avanzate.
SCIENZA O FANTASCIENZA?
Quando la speranza di vita porta ai confini etici, una decisione può cambiare la storia della medicina.
Trapianti di testa e ibernazione innovazione o pura follia?
Il limite tra fantascienza e realtà sembra essere ormai molto fine, si parla infatti, oggi di “trapianti di testa” e “ibernazione”.
EDITING GENETICO
In Cina il primo intervento con la tecnica ‘’taglia e cuci’’ del DNA per curare un tumore al polmone.
Per la prima volta in assoluto, in Cina è stata applicata la tecnica del "taglia e cuci" del Dna, chiamata in sigla la Crispr-Cas9, su un uomo affetto da tumore al polmone.
UMBERTO VERONESI: L'ONCOLOGO PALADINO DELLE DONNE
"Un gigante", un nome "che resterà per sempre associato alla ricerca pionieristica sulla chirurgia conservativa del seno".
Così gli oncologi del mondo ricordano lo scienziato italiano Umberto Veronesi che si è spento alla vigilia del suo novantunesimo compleanno. Una vita spesa sino all’ultimo a favore dei malati e della ricerca. Nato a Milano il 28 novembre 1925, Veronesi si è laureato in medicina e chirurgia all'università statale di Milano nel 1952 e dopo alcuni soggiorni all'estero è entrato all'Istituto nazionale dei tumori come volontario, diventandone direttore generale nel 1975. Nel 1965 ha partecipato alla fondazione dell'Associazione italiana ricerca sul cancro fondando successivamente la scuola europea di oncologia. Nel 1991 nasce la sua grande creatura, l'Istituto europeo di oncologia, diventandone direttore scientifico, a cui nel 2003 si affianca la Fondazione Umberto Veronesi.
Ludopatia, Gioco d'azzardo: perchè "giocarsi" la vita?
Il fenomeno della ludopatia, la dipendenza dal gioco d'azzardo, è considerata una nuova dipendenza o new addiction. Questa si diffonde indistintamente in tutto il mondo e a qualunque età. Nel 2016 in Italia c'è stato un record storico per quanto riguarda i soldi spesi nel gioco d’azzardo, oltre 96 miliardi di euro. Il gioco d'azzardo è un circolo vizioso, “premia” una minoranza e fa pagare il conto alla maggioranza; il giocatore che perde gioca per recuperare il denaro, mentre il giocatore che vince lo rigioca per vincere di più.
EUTANASIA: DOLCE MORTE?
La morte di DJ Fabo ha portato in primo piano in Italia il dibattito sull'eutanasia. Le ragioni pro e contro sono tante, ma in verità bisognerebbe trovarsi nella situazione per capirci un po' di più, forse! Ed è sempre la malattia in se a spingere al desiderio delle dolce morte? Un'indagine fatta in Svizzera ha rivelato che per molti pazienti l'eutanasia è figlia di un'assoluta solitudine. La libertà di scelta è il principio base della democrazia, ma qui la questione è irrisolvibile. Come sentenziare sul dolore altrui?
A LOCRI CON LIBERA
Gli studenti del Capialbi "testimoni di bellezza" nella cittadina "luogo di speranza" di impegno e libertà.
Locri, 21 marzo 2017, XXII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa e organizzata da Libera: tra i 25mila partecipanti, giunti da ogni angolo della Calabria e da altre regioni d'Italia c'eravamo anche noi del Capialbi.
Il lungo corteo composto da scuole, amministratori e rappresentanti istituzionali, associazioni e gruppi scout, sindacati e cittadini, colorato da bandiere, striscioni, palloncini arriva in piazza e comincia la lettura dei più di 900 nomi delle vittime. È un interminabile elenco di uomini, donne, bambini, dietro ogni nome una vita interrotta, una speranza tradita, un dolore inconsolabile.
UN OMICIDIO ANCOR PRIMA DI VENIRE AL MONDO
L’ aborto è un tema onnipresente: in India, in America, in Italia, sono sempre di più gli omicidi che avvengono ancora prima di nascere. Secondo ricerche recenti la sproporzione tra maschi e femmine nella popolazione in India è drasticamente aumentata, ciò rappresenta per un verso un serio problema etico di massa, e per altro verso un paradosso su cui sono chiamati a misurarsi tutti gli abortisti mondiali. Gli stessi studi, infatti, ripetuti ad anni di distanza dal primo, fatto 2006, in cui si stimava che le femmine abortite fossero più di dieci milioni ogni anno, rivela che la causa principale di questo squilibrio è l’aborto selettivo praticato a causa della cultura indiana che privilegia il sesso maschile rispetto a quello femminile.
In un Paese che molti considerano economicamente in crescita e scientificamente avanzato e la cui forma spirituale, l’induismo, è da tanti stimata come apportatrice di benessere e pace, si consuma, invece, un vero e proprio genocidio eugenetico fondato sulla discriminazione sessuale.
La tragica vicenda, a cui si spera si possa porre termine nel più breve tempo possibile, potrebbe rappresentare uno stimolo di riflessione per il femminismo occidentale: in Occidente la donna è considerata non libera se non può abortire, in Oriente la donna non è libera proprio a causa dell’aborto. Anche in America i due avversari nelle elezioni presidenziali Hillary Clinton e Donald Trump, avevano opinioni completamente diverse su questo tema. Infatti secondo la Clinton abortire anche a 9 mesi è lecito, strappando il bimbo dall’ utero della madre praticamente il giorno prima di nascere, mentre Trump sosteneva, al contrario, che è inaccettabile, portandosi così tutti gli anti-abortisti dalla sua parte.
I PROFUGHI IN CALABRIA
E’ un’emergenza continua, ogni giorno si registra un nuovo sbarco di profughi sulle coste calabresi. Per lo più sono donne e minori non accompagnati da accogliere nei porti interessati e da sistemare negli appositi centri d’accoglienza sparsi per tutto il territorio regionale. L’emergenza ha fatto registrare nel solo territorio di Reggio Calabria circa 26 mila persone, di cui 1.500 minori non accompagnati. Numeri enormi a cui l’opera della Caritas di Reggio Calabria ha risposto con altrettante cifre significative: 12mila paia di infradito, 15mila confezioni di succhi di frutta e merendine, vestiti. Senza contare l’importante lavoro di interpreti e mediatori culturali, che attraverso la loro opera riescono ad agevolare le procedure sanitarie dei medici.
LA DONNA VALE
Stop al femminicidio.
Femminicidio è un termine usato per identificare una violenza di genere che ha come oggetto le donne, un crimine brutale. Sempre più spesso telegiornali e trasmissioni televisive danno spazio a casi di donne che non hanno saputo o potuto difendersi e che hanno perso la vita per mano di una persona a loro familiare. Ogni tre giorni, in Italia, una donna viene uccisa da un marito, un fidanzato, da un compagno o ex compagno di vita. La domanda sorge spontanea anche se la risposta spesso lascia attoniti: perché un uomo arriva ad ammazzare la sua compagna, la madre dei suoi figli, accecato dall’ira, dalla rabbia o dalla gelosia? Come può un uomo che ha amato spingersi così oltre?
“NULLA È IMPOSSIBILE”, BEBE VIO ATLETA PARALIMPICA ITALIANA
Beatrice Maria Vio. In arte Bebe Vio, è una schermitrice italiana classe 1997, campionessa paralimpica italiana e mondiale.
All’età di 11 anni, nel 2008, fu colpita da una meningite che le causò un’estesa infezione, con annessa necrosi ad avambracci e gambe di cui si rese necessaria l’amputazione. Circa un anno dopo l’insorgenza della malattia riprese l’attività sportiva ed agonistica come schermitrice, grazie ad una particolare protesi progettata appositamente.
LA NOIA PADRONA DELL’ANIMO
Per noia si intende comunemente quel sentimento che scaturisce dal trovarsi in una situazione di inoperosità, di stasi. Ma una vera e propria definizione si potrebbe dire non esista; soprattutto in ambito letterario e filosofico la noia assume mille sfaccettature e passa ad indicare una condizione insita nell’animo di scontentezza, inappagamento, abbandono.
L’AMORE NON È RAZIONALE
L’amore fin dall’antichità ha rappresentato un punto abbastanza importante nella vita degli uomini. Con la parola “amore” si può intendere un’ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti, che possono variare da una forma più generale di affetto fino ad un forte sentimento che esprime un’ attrazione interpersonale ed un attaccamento tra persone.
LA PIAZZA DELL’ATTESA
E’ pieno pomeriggio, nonostante la stagione, c’è ancora il sole. Sono giunta a destinazione, dopo un’oretta di viaggio, finalmente. Il viaggio non è andato molto bene, l’autobus su cui viaggiavo era piuttosto vecchio, ma alla fine sarebbe potuta andare peggio. Ora mi trovo seduta su una panchina, riscaldata dai raggi del sole, in attesa di qualcuno o qualcosa che possa cambiarmi la giornata. Mentre sono persa nei miei pensieri guardo ciò che mi circonda: pur essendo stata poche volte in questa città, mi sembra di conoscerla come se un’altra vita l’avessi vissuta qui.
Isole di plastica, una tristissima realtà
Le “isole di plastica”, scoperte negli anni ’60, sono agglomerati di boe, lattine, lampadine e sacchetti della spazzatura, ma anche scarti di navi mercantili, quali cime e reti da pesca. La prima isola di plastica fu scoperta negli anni ’60 da Charles Moore, un semplice falegname che da sempre si impegna per combattere l’utilizzo spropositato della plastica. “La plastica”, sostiene Charles Moore, “è indistruttibile: si frammenta, ma senza mai dissolversi del tutto”. Si parla addirittura di un “settimo continente”.
THE TRUMAN SHOW
L’opera cinematografica narra di un uomo, Truman Burbank, che trascorre una tranquilla esistenza nel suo mondo perfetto. Con l’andar del tempo mostra segni di insofferenza e inizia a pensare che quel mondo, la sua routine e la sua stessa famiglia siano una totale finzione, un gigantesco set dove tutti recitano un copione tranne lui. Tenta più volte di scappare e alla fine riesce ad uscire dal set per andare incontro alla vita vera congedandosi con un "Casomai non vi rivedessi... buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!".
The Truman Show è una metafora dei limiti della nostra conoscenza, che vede reale ciò che invece è illusione e offre molti spunti di riflessione filosofica. Verità, libertà e sete di infinito sono i temi principali del film; Truman, nel momento in cui comprende che la sua vita è diversa da quella degli altri, ha un irriducibile desiderio di verità e, in questo senso, potremmo collegarci a Platone, per cui la conoscenza della verità rappresenta il punto più alto dell’attività conoscitiva dell’uomo.
E l'enorme set televisivo in cui il regista può controllare gli attori dello show in qualsiasi momento, per mezzo di telecamere e monitor, sembra il Panopticon di Jeremy Bentham, quel carcere ideale, progettato affinché un solo guardiano riesca controllare tutti i carcerati, in qualsiasi momento, senza che gli stessi lo possano sapere.
THOMAS JOHN KANE AT SCHOOL !
The famous American producer and assistant director thomas john kane at school !
We really enjoyed the experience: a couple of hours of a “special“ English lesson with a “special“ English teacher: Tom Kane, a successful American film producer and assistant director who shared with us his long filmmaking experience.
CROTONE: UN SUCCESSO CHE STA PER FINIRE
Il Football Club Crotone, noto più semplicemente come Crotone, è una società calcistica italiana costituita nel 1910 con sede nella città di Crotone. Il simbolo storico della società è lo squalo. L'inno ufficiale del Crotone, che accoglie le squadre in campo prima dell'inizio delle partite casalinghe, è “Ma il cielo è sempre più blu”, brano inciso nell'estate del 1975 dal cantautore crotonese Rino Gaetano.
Il progresso ci allontana dalla democrazia?
Le nuove tecnologie di votazione del 3° millennio non ci salvaguardano dalla manipolazione dei voti. Sin dalla nascita della democrazia e dalle prime elezioni, l’uomo ha ricercato metodi di voto più sicuri e affidabili. Dalle votazioni manuali si è passati a quelle meccanizzate, con l’utilizzo delle schede perforate e si è arrivati alle tecnologie di e-voting ed i-voting; ma quali sono i pro e quali i contro?
Giovani e Futuro Comune, una scommessa vincente
Premiate quattro studentesse del Capiabi
Nella loggia dell'ex Tonnara di Pizzo si realizzerà un’area dedicata ai “nomadi digitali”, cioè a chi lavora, viaggia e si serve del proprio tempo libero utilizzando la rete e le nuove tecnologie. È questa la startup che si è aggiudicata 30mila euro di finanziamento grazie “Giovani e Futuro Comune”, progetto che nasce dal partenariato tra aziende, associazioni, cooperative e amministrazioni locali fiduciosi in quella Calabria che non trova grande spazio sui media, dove inevitabilmente finiscono per prevalere gli echi di cronaca nera.
Do you know Slender Man?
The urban legend that terrorized thousands of people on the Web.
Slender Man is an imaginary creature born on the Web that entered in the world of “Creepypastas” some years ago, becoming one of the most famous and widespread. “Creepypasta” is a word that is used to describe a story adapted to terrify the reader, usually short and direct.
Slender Man is a tall, slim man, as the name itself suggests, always wearing a black suit with a black or red tie. His peculiarity is the total lack of facial features on his face and the excessively pale skin, like a dead person’s. The long arms reach the floor and many black tentacles come out of his back.
BREXIT
Il termine Brexit indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, sancita dal referendum che si è svolto lo scorso 23 Giugno 2016. Il risultato ha determinato la definitiva uscita dall'Unione Europea. La prima conseguenza della Brexit è stata la dimissione dell’ormai ex premier David Cameron che, dopo l’iniziale parere favorevole, ha tentato fino all’ultimo di convincere gli elettori a votare per il Remain, del resto il Governo da lui presieduto è sempre stato accusato di non aver mai preso una posizione netta e definitiva. Questa ambiguità sull'argomento ha fatto perdere importanza alle indicazioni di voto suggerite e lasciato, di fatto, una sorta di liberà che è sfociata in un risultato giudicato da molti, sorprendente. La Gran Bretagna, euro o non euro, è comunque uno Stato importante in Europa e non solo; d'altro canto, far parte dell'UE ha permesso alla Gran Bretagna di non rimanere isolata rispetto a decisioni importanti in materia di economia e geopolitica.
LA TERRA DEI FUOCHI
Così è detto un vasto territorio tra le province di Napoli e Caserta, tristemente famoso per la presenza di rifiuti tossici.
In questi luoghi le innumerevoli discariche abusive presenti in piena campagna o lungo le strade vengono date alle fiamme quando si saturano, per liberare spazio dove "smaltire"altri rifiuti, la maggior parte dei quali sono speciali. I rifiuti speciali sono definiti nell’articolo 7 del Decreto Legislativo numero 22 del febbraio 1997 come una categoria che si differenzia nettamente dai rifiuti urbani, domestici o assimilabili a quelli domestici, quelli per esempio che derivano dalla pulizia delle strade o provenienti da aree verdi. Rientrano tra i rifiuti speciali quelli derivanti da attività agricole e agro-industriali, da attività di demolizione, costruzione, da lavorazioni industriali e artigianali, da attività commerciali o di servizio, o ancora quelli derivanti da macchinari, combustibili, veicoli a motore. Sono rifiuti pericolosi e inquinanti, il cui smaltimento dovrebbe seguire particolari modalità di trattamento o di stoccaggio particolare, proprio per contenere i pericoli ambientali derivanti dalla loro gestione. Lo smaltimento è poi differente a seconda della tipologia di rifiuto ( un solvente di
TRUMP ELETTO PRESIDENTE USA
Una nuova era per le relazioni internazionali?
L'America sta procedendo verso un periodo di transizione e cambiamento. Il presidente uscente Barack Obama, dopo ben 8 anni di mandato, lascierà la presidenza degli Stati Uniti d'America, lasciando al suo successore, numerose problematiche da risolvere, tra cui la più importante è la recente tensione creatasi con la Russia e altre potenze globali come Cina, Giappone e Medio Oriente.
BONUS 18ENNI: LA CULTURA CHE PIACE
E’ stato pubblicato lo scorso 17 ottobre nella Gazzetta Ufficiale, il decreto che disciplina il funzionamento del bonus 18enni, iniziativa a cura del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo e della presidenza del consiglio dei ministri. I destinatari dell’iniziativa sono tutti i ragazzi italiani che nel 2016 hanno raggiunto la maggiore età (circa 574 mila), loro hanno la possibilità di usufruire del bonus di 500€ fino al 31 dicembre 2017 per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’acquisto di libri, l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo.