I giovani contro la mafia, il Questore di Vibo Valentia
Questa mattina gli alunni del nostro liceo hanno partecipato ad una conferenza, tenuta presso l'aula magna dal questore Andrea Grassi, il quale ha invitato i giovani a stare dalla parte della legge. Durante questa conferenza l'associazione "Libera" ha affiancato il questore per poter parlare delle vittime per mano della mafia. Molti alunni hanno fatto domande al Questore.
Alunna intercultura -Thank you Liceo Statale “Vito Capialbi”
Per chiunque stia leggendo questa lettera
ho sempre desiderato poter frequentare una scuola che garantisse la libertà di espressione agli studenti tramite l’arte, la musica, il canto e le lingue e arrivando in questa scuola ho potuto vivere tutto questo e molto di più. So che probabilmente non tutti si ricorderanno di me ma vorrei ringraziare personalmente la scuola che ha reso la mia esperienza di scambio culturale la migliore finora.
Il primo giorno di Primavera con "Libera"
Quest’anno la "Prima Giornata regionale della memoria e dell'impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie" si è organizzata a Vibo Valentia.
Libera, che ha promosso l'iniziativa, è un insieme di associazioni che collaborano tra di loro per “combattere” la criminalità organizzata, per dare supporto ai familiari di vittime innocenti, per promuovere l'educazione culturale della quale la nostra terra ha bisogno.
Il 21 marzo la Calabria si è unita contro il potere della Ndrangheta!
IL BELLO DELLA MATEMATICA II
La domanda più frequente durante le lezioni di matematica è, più o meno: “A cosa mi serve sapere queste cose?"
Alcuni insegnanti rispondono difendendo la loro materia, ma noi alunni continuiamo a vederla come un “dramma” oppure come l'“inferno”, anche se non sempre così. La matematica è una disciplina che, come le altre, dà basi fondamentali per la crescita intellettuale. La matematica è soprattutto logica, cosa indispensabile per il nostro presente e per il nostro futuro.
MADRID, ESTAR EN LA MOVIDA
Grazie al progetto Erasmus Plus, realizzato dal liceo "Capialbi" in collaborazione con l'ITI "Monaco" di Cosenza, molti miei compagni di classe, alcuni dei rappresentanti d’istituto e io abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere 11 giorni a Madrid. Ad accompagnarci la professoressa Cesareo, con la quale abbiamo instaurato un bellissimo rapporto, e la tutor Aida Bruni, competente, simpatica e preziosa per la sua conoscenza della città.
Alieni nel Mediterraneo
Chi sono? Da dove provengono? Quanti sono?
Li chiamiamo “alieni”, in realtà sono alghe, organismi unicellulari e pesci esotici; provengono dagli oceani tropicali e sudtropicali.
Ma come arrivano?
Arrivano con le acque di zavorra che si usano nei trasporti navali, spesso dal Canale di Suez o, a volte, arrivano da soli nuotando per gli oceani. La causa principale è il cambiamento climatico, con il conseguente surriscaldamento delle acque e l’aumento della salinità del mare.
L’ IMPORTANZA DEL PARENTAL CONTROL NELL’EDUCAZIONE DELLA NEW GENERATION
Genitori: conoscere le nuove tecnologie per orientarsi nella comunicazione di massa della cultura universale.
Al giorno d’oggi i media hanno una diffusione generalizzata e sono strumenti indispensabili nella nostra vita quotidiana. Basti pensare che al mattino, appena ci svegliamo, la prima cosa che facciamo è controllare le diverse notifiche ricevute durante la notte, mentre i rapporti umani vengono posti in secondo piano.
Il bello della matematica
La matematica è, forse, se non sicuramente, la materia più odiata e temuta dagli studenti. Anche se il suo linguaggio é universale non riesce a farsi capire da nessuno, italiani, tedeschi, argentini o giapponesi che siano. La matematica é per gli studenti come le donne sono per gli uomini, la teoria delle stringhe per i non fisici, la fede per gli atei, in una parola: incomprensibile.
Terrorismo
ll terrorismo è una forma d’azione violenta “indiretta”, cioè non rivolta contro un obiettivo specifico e definito, ma verso bersagli indeterminati e indifesi, con lo scopo di produrre terrore. Le ragioni che lo determinano possono essere di natura politica o religiosa.
L’oracolo di selfie, tra narcisismo e ricerca di se stessi
I selfie sono autoscatti effettuati con uno smartphone o un qualsiasi apparecchio elettronico dotato di fotocamera interna, a cui viene data visibilità attraverso i social network. Parecchi studi hanno cercato di spiegare quali dinamiche si nascondono dietro il dilagare di questo fenomeno.
Concorso letterario Scriviamo Adhoc
Tra i premiati due studenti del Liceo Capialbi dell'edizione 2016-17. Il 10 novembre scorso, le classi IVDL e IIICL del Liceo Statale Vito Capialbi hanno assistito alla premiazione della seconda edizione del Concorso Letterario “Scriviamo Adohc” presso l’Istituto di Criminologia, a Palazzo Gagliardi.
Scandalo “provini a luce rossa”
Numerose attrici a “Le Iene” accusano Fausto Brizzi: "Molestate durante i provini. L’Italia è considerata uno dei paesi con il più alto numero di vittime di violenze domestiche e dati preoccupanti raccontano storie di persone, donne in particolare, che sono abusate tra le mura di casa. Ogni anno, nel nostro Paese,
Marijuana legale in California, Via libera all’erba
Il primo gennaio 2018 la California ha legalizzato vendita e consumo di marijuana per uso ricreativo. Il via libera è arrivato dopo il referendum del 2016, in cui il 57,1% dei cittadini si è espresso a favore della cosiddetta Proposition 64, che libera il commercio di “erba”al di là dell’uso terapeutico, già sdoganato dal 1996.
VITA O MORTE?
Eutanasia significa letteralmente buona morte; è “passiva” quando il medico si astiene dal praticare cure volte a tenere ancora in vita il malato,“attiva” se il medico causa, direttamente, la morte del malato e “attiva volontaria” quando il medico agisce su richiesta esplicita del malato.
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: UN PROBLEMA MONDIALE DI TUTTI I TEMPI
Il 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi a rendere questa data un momento di riflessione sul dramma della violenza subita da parte di moltissime donne, fuori e dentro le mura domestiche.
Sostanze psichedeliche e terapie mediche
Dal 19 al 24 aprile dello scorso anno si è svolta in California la “Psychedelic Science 2017”, una conferenza scientifica internazionale sull’uso terapeutico delle sostanze psichedeliche, che ha visto più di 3000 partecipanti arrivati da oltre 40 paesi del mondo. Sei giorni di presentazioni su rischi e benefici provenienti da LSD, peyote,
IL CAPIALBI AL SISTEMA BIBLIOTECARIO
Presentazione del libro diBrunello Montagnese " La forma esatta delle stelle". Noi studenti del Vito Capialbi, novelli bibliotecari del futuro abbiamo deciso di svolgere l’attività di Scuola -Lavoro nella struttura del Sistema Bibliotecario Vibonese. Coordinatori e responsabili del SBV sono il dott.Emilio Floriani eKatia Rosi.
I 70 anni della Costituzione
Il 2 giugno 1946, dopo la fine della seconda guerra mondiale, il referendum per la scelta fra monarchia e repubblica sancì la nascita di quest'ultima. Venne dunque eletta l'Assemblea Costituente, formata da 556 membri e, per la prima volta, anche da donne, nell'ambito della quale una commissione di 75 membri si applicò a redigere la Costituzione.
CERVELLI IN FUGA: PERCHÉ?
Da molti anni ormai l’Italia è costretta a fronteggiare il problema dei cosiddetti “cervelli in fuga”. Il fenomeno, conosciuto anche con l’espressione Inglese “human capital flight”, consiste nell’emigrazione all’estero di giovani laureati che possiedono delle specializzazioni professionali.
A Malta in ERASMUS
Con il soggiorno a Sliema si è concluso il programma Erasmus 2016-2017 che Il Liceo Statale "Vito Capialbi" ha organizzato con l’Istituto "Monaco" di Cosenza. Il viaggio, iniziato il 13 ottobre scorso, ha coinvolto 29 studenti delle quarte classi, accompagnati dalla professoressa Margarita Fernandez, docente madrelingua di spagnolo e dal tutor Manlio Scalzilli, dell’associazione Fenix Malta.
Disabilità e violenza sulle donne
Sono circa mille all’anno i casi di abusi sessuali ai danni delle donne disabili, ma poco se ne parla.
Se, purtroppo, di violenza contro le donne si parla molto, non altrettanto si può dire quando ad essere vittime di abusi sono donne disabili. Il motivo per cui questo avviene è dovuto, forse,
Il Data Privacy Day e la difesa della propria identità digitale
Si sente spesso parlare di privacy, termine inglese che indica il diritto della persona di impedire che le informazioni che la riguardano siano trattate da altri. Altrettanto frequentemente accade che la nostra privacy venga violata senza che neanche ce ne accorgiamo, pur essendo a conoscenza di come chiunque possa arrivare a scovare nostre informazioni personali.
CONFLITTO COREA DEL NORD- USA: COSA STA SUCCEDENDO?
Da mesi il mondo intero si sente ad un passo della terza guerra mondiale a causa delle continue e sempre più preoccupanti minacce che Trump e Kim Jong-Un si lanciano a vicenda e, visto che USA e Corea del Nord possiedono armi atomiche molto potenti, il rischio di una catastrofe è davvero dietro l’angolo.
Biotestamento sì o no?
Il biotestamento, testamento biologico o dichiarazione anticipata di trattamento è un documento che ratifica una volontà, espressa in condizione di lucidità mentale, riguardante terapie e trattamenti sanitari a cui si intende o non si intende sottoporsi qualora non si fosse più in grado di esprimere il proprio volere/giudizio a causa di patologie o lesioni invalidanti. Molto semplicemente, una volontà contenuta all'interno di un testamento biologico può essere quella
ACQUE DA SALVARE
Oceani e mari vittime della plastica. Uno dei fenomeni che coinvolge tutto il mondo è l’enorme quantità di plastica che, continuamente, arriva in tutti gli oceani e nei mari. Si tratta di una grande varietà di materiali derivati dal petrolio, quasi tutti non biodegradabili, che possono essere fusi, pressati ed estrusi in varie forme e che, se vengono dispersi nell’ambiente, causano seri problemi a causa della loro elevata persistenza.
ELEZIONI 2017: LISTA NUMERO 2
Il giorno 27 Ottobre 2017 voi studenti di codesto liceo sarete chiamati a scegliere affinché possiate eleggere i quattro nuovi membri del consiglio d'istituto.
Sarà la scelta decisiva per eleggere I VOSTRI RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO.
I candidati della lista nr. 2 si impegneranno a portare avanti tutti i punti giù elencati... Chiediamo perciò a voi studenti del Liceo Capialbi di darci fiducia e di sostenere al meglio la nostra campagna...
Promettiamo di impegnarci nel migliore dei modi possibili e con grande serietà assicuriamo il massimo impegno da parte di tutti noi per promuovere il bene dell'istituto e il bene di tutti gli studenti del Liceo Capialbi. Saremo pronti inoltre ad ascoltare le vostre proposte e ad essere a disposizione di ogni singolo studente, garantendo di voler rappresentare al meglio ognuno di voi
Sarà ogni singolo studente del nostro Capialbi a fare la differenza votando la lista Numero 2
Il Capialbi è vostro, è nelle vostre mani!
Fate la scelta migliore!
Fatela bene!
#perlalistanumero2 #iovotolalistanumero2
INQUINAMENTO
Il Mondo sta morendo?
Negli ultimi 5 anni l’inquinamento atmosferico è cresciuto dell’8%,con miliardi di persone in tutto il mondo esposte ad un’aria pericolosa per la loro salute. Sono i dati raccolti in oltre 3 mila città dalla World HealthOrganisation.Tutto il mondo segue purtroppo questo andamento ma le città in via di ampliamento del Medio Oriente, del Sud-Est asiatico e della zona del Pacifico occidentale sono le più colpite. Secondo l'Oms, per quanto riguarda invece il PM10, l’India posiziona 8 città nella top 30 delle peggiori. Nigeria, Arabia Saudita e Pakistan ne posizionano 2 nella top 10. Purtroppo soltanto una manciata di città africane monitora i loro livelli, quindi bisogna immaginare che la situazione dell’inquinamento dell’aria a livello globale sia ancora peggiore(mettere conseguenze).La città con la qualità dell’aria peggiore è Onitsha e si trova in Nigeria. I dati: quasi 600 microgrammi per metro cubo di PM10 (30 volte i livelli raccomandati dalla WHO di 20 microgrammi per metro cubo).
ESTINZIONE DI SPECIE ANIMALI
Almeno 33.000 specie di piante e 5.500 specie di animali sono a rischio di estinzione, rischiano cioè di sparire per sempre dalla faccia della terra. Queste specie sono elencate nella Lista Rossa dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN), un’organizzazione internazionale che raccoglie informazioni sulle piante e gli animali del mondo. Le specie a rischio sono organizzate in categorie. Le più importanti categorie sono le seguenti:
Vulnerabile: una specie ritenuta a rischio di estinzione allo stato selvatico.
A rischio: una specie ritenuta ad alto rischio di estinzione allo stato selvatico.
A un punto critico di rischio: una specie ritenuta ad altissimo rischio di estinzione allo stato selvatico.
Estinta allo stato selvatico: una specie che sopravvive soltanto in cattività o all’interno di zone protette.
Estinta: gli esperti sono ragionevolmente sicuri che gli ultimi esemplari (selvatici o in cattività) siano tutti scomparsi.
FIDEL CASTRO TIRANNO O LIBERATORE?
Morto a 90 anni il Líder Máximo di Cuba
Cuba perde l’artefice della sua grandezza e della sua “Patria y Libertad”
Il 26 novembre 2016, all’età di 90 anni è morto, a causa della malattia che lo aveva già allontanato dal governo a partire dal 2008, il Líder Máximo di Cuba: Fidel Castro, uomo che nel bene o nel male ha segnato la storia di Cuba aumentando l’importanza dell’isola e trasformandola nella “sfida mai vinta” degli USA.
Egli è stato il leader nazionale che ha detenuto il potere per più tempo, nel Novecento, dopo la Regina Elisabetta II e quando arrivò il momento di lasciare le redini del governo al fratello disse al suo popolo “non vi dico addio ma continuerò a combattere con voi come soldato delle idee.
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI
L’alternanza scuola-lavoro è obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei. Se 200 ore vi sembran poche....
L’alternanza scuola-lavoro permette agli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore di realizzare una parte della formazione presso Imprese o Enti del territorio, ma anche presso associazioni sportive e di volontariato, enti culturali, istituzioni e ordini professionali in grado di sviluppare esperienze coerenti alle attitudini e alle passioni di ogni ragazza e di ogni ragazzo. L’alternanza scuola-lavoro è anche una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), il cui art.1 c.33 prevede, a partire dall’a.s.2015-16, un impegno di 200 ore complessive per tutti gli studenti del 3° e 4° anno dei licei (quest’anno le classi quarte rientrano nella vecchia normativa e tutti gli studenti perciò avranno un impegno di circa 100 ore) e 400 ore per gli studenti frequentanti gli istituti tecnici e professionali.
Erasmus+, Capialbi to Greece
Saturday 12th March 2016, five students from our school, three teachers and the Principal left Italy to fly to Greece.
At first I was really reluctant to apply for this Erasmus project, but then I realized it was such a great opportunity our school and Europe was giving me. We stayed there for seven days. During the first two days we got the chance to visit the capital, Athens, and obviously we managed to go and see the Acropolis. I will never forget what I felt while walking among those ruins,
I was walking on culture and history. For the following five days we stayed in Thessaloniki living in host families. Although it was difficult at first, my fellow students and I became friends with almost everybody and, by the end of the trip, we knew how to say “hello” in five different languages.
NUOVA POSSIBILITÀ DI LAVORO: CORSI OSS IN CALABRIA
Occasioni di lavoro per i giovani e gli adulti che sono alla ricerca di nuove alternative lavorative
Al via i primi corsi autofinanziati di Operatore Socio Sanitario.
Dopo mesi se non anni, di false speranze e numerose speculazioni, riguardanti gli innumerevoli corsi di Operatore Socio Sanitario (OSS), dovute a quei progetti che millantavano la concessione di titoli che tuttavia non vantavano nessun valore giuridico; finalmente anche in Calabria arrivano corsi OSS autofinanziati dalla Cooperativa Servizi e Formazione che, grazie ad una capillare offerta formativa sul territorio, ha saputo programmare l’avvio di ben cinque corsi di Operatore Socio Sanitario.
Quelli della II BL
“La Zanzara del sud vuole affermare il suo diritto a punzecchiare, a scuotere le coscienze di chi le abbia addormentate, vuole far ascoltare il suo ronzìo molesto laddove la voce manca”, con queste parole apparse sull’articolo di fondo del primo numero dell’anno scolastico 1995/ 1996, si apriva la storia del nostro giornale “La Zanzara del sud”.
La testata rimandava al più noto giornale scolastico del Parini di Milano che suscitò scandalo nel 1966 per un’inchiesta sul comportamento sessuale dei giovani. Sono passati ormai innumerevoli anni, la moderna tecnologia ha sostituito le rotative, l’odore intenso e acre del petrolio, la carta stampata e la Zanzara del Sud è divenuto un giornale online interattivo.
FORTE SCOSSA DI TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA
Una scossa di magnitudo 6.5 ha fatto tremare nuovamente il centro Italia. Il panico sovrasta sulla popolazione che abbandona le proprie abitazioni.
Domenica 30 Ottobre 2016, ore 7.41. Una nuova scossa di terremoto con epicentro in Umbria, tra Norcia, Castel Sant’Angelo e Preci, ha scosso le popolazioni del Centro Italia già fortemente provate dai precedenti terremoti di minore intensità . L’Istituto Nazionale di Geofisica indica una magnitudo di 6.5, la più forte finora mai registrata. La prima e poco dopo altre due scosse di grado 4,6 e 4,1 sono state avvertite in diverse parti d’Italia: da Roma a Firenze, fino in Puglia. Si registrano crolli e gravi lesioni alle abitazioni. Crollata la Basilica di San Benedetto. La Protezione Civile a lavoro per sistemare al più presto gli sfollati. Se ne contano 25mila nelle Marche, 15mila in Umbria, 2mila nel Lazio e un migliaio in Abruzzo.
HAMLET
Hamlet is one of the most famous tragedies written by William Shakespeare.
This tragedy talks about Hamlet's father's death.
The king was killed by his brother Claudius. After the King's death Queen Gertrude remarried Claudius.The ghost of Hamlet's father appears to him and tells him that Claudius has poisoned him. Hamlet swears revenge and he makes a big mistake : he kills Polonius rather than Claudius. Needless to say that Polonius's son, Laertes, wants to avenge his father's death. Polonius's daughter, Orphelia, loves the Prince but his behaviour drives her to madness and due to this she dies by drowing. A duel takes place and ends with the death of Gertrude , Laertes , Claudius, and Hamlet.