• Home
    • Amm.re
  • Normative
  • Neo Assunti 2022-2023
  • La Scuola
    • L'Istituto
    • Dirigente Scolastico
    • Staff Presidenza
    • DSGA
    • Le nostre strutture
      • aa
  • Aree Dedicate
    • Presentazione MAD
    • Sportello Didattico
    • Sportello HELP
    • BES
    • Erasmus+
    • Ptof-Raw
    • Portale ECDL
    • Liceo Musicale
    • Certificazioni Linguistiche
  • LaC TV
  • Sei qui:  
  • Home |
  • Polo Bibbliotecario
  • Home
    • Amm.re
  • Normative
  • Neo Assunti 2022-2023
  • La Scuola
    • L'Istituto
    • Dirigente Scolastico
    • Staff Presidenza
    • DSGA
    • Le nostre strutture
      • aa
  • Aree Dedicate
    • Presentazione MAD
    • Sportello Didattico
    • Sportello HELP
    • BES
    • Erasmus+
    • Ptof-Raw
    • Portale ECDL
    • Liceo Musicale
    • Certificazioni Linguistiche
  • LaC TV

 
« --- Torna

plo_bibliotecario

Negli ultimi anni è cresciuta l’importanza e la centralità delle “biblioteche scolastiche” non solo come servizio parte integrante del processo educativo ma anche, a complemento dei rispettivi ruoli rispetto a quelle pubbliche, come agenzia promotrice della conoscenza sul territorio. Il Manifesto Unesco/IFLA1 pone un forte accento sul ruolo che la biblioteca scolastica può e deve svolgere all’interno di ogni “strategia a lungo termine per l’alfabetizzazione, l’educazione, la fornitura di informazione e lo sviluppo economico, sociale e culturale”, con il compito fondamentale di “formare un soggetto capace di imparare autonomamente lungo il corso di tutta la sua vita”.....Continua

 


Link Prove invalsi 2023

 REGOLAMENTO PROGRAMMI di MOBILITA’ STUDENTESCA ...Vedi

*Si prega di leggere il Bando, in particolare l'art. 3 (modalità di presentazione della domanda)
 
ALBO PRETORIO | AMMIN. TRASPARENTE  | PRIVACY | PNRR SITOWEB | PCTO | LIBRO DEL MESE 
 
pon-2014-2020 por1  forma-azione  mad-1 pcto2  rsu2 erasmus_menu

generazioni_ok

         
comunicati_spaggiari_cut neoassunti cert_ling

 codeweek_small

 


virtuosi

Dirigente Scolastico: Ing Antonello Scalamandrè
Copyright © 2017 Liceo Statale Vito Capialbi
C.M. VVPM01000T -  C.F 96012940795 - Codice IPA: UFXRPQ
Progettazione & Grafica Emadi
Via Santa Ruba, 24 - 89900 Vibo Valentia Tel 0963 93450
PEO  vvpm01000t@istruzione.it    PEC  vvpm01000t@pec.istruzione.it 

M.I.U.R. ISTRUZIONE

U.S.R. CALABRIA - CATANZRO 

A.T.P. VIBO VALENTIATIA